• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Lucino

  • Home
  • Author Lucino
Showing 1-30 of 124 results

Un dicembre all’insegna della solidarietà

Per il mese di dicembre appena passato, la solidarietà e l'amore per il prossimo sono stati il leitmotiv che ha accompagnato bambini, docenti e famiglie. I genitori degli alunni della scuola Don Carlo San Martino hanno voluto fare del bene …
Read More

Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto

L’Istituto Don Carlo San Martino – Villa Olginati di Montano Lucino affronta il contesto dominato dalla pandemia di coronavirus con rinnovata attenzione per famiglie e bambini. Ha trovato il modo di mantenere la tradizione annuale dell’Open Day, reinterpretando questo appuntamento …

Read More

Novità in Villa Olginati: quest’anno, lo abbiamo iniziato così!

La scuola è incominciata e le novità sono tante…prima tra tutte un fantasmino che si aggira per la classe, che si chiama Coronavirus. Lui non si fa vedere e a dirla tutta non è nemmeno troppo simpatico, perciò insieme ai …

Read More

Motricità fine: tante idee per allenarla divertendosi

E’ naturale compiere gesti quotidiani come bere un bicchiere d’acqua oppure prelevare al Bancomat, ma cos’hanno in comune queste azioni? Piccoli movimenti, coordinati e precisi. Afferrare il bicchiere con la giusta pressione e portarlo alla bocca, rallentare e infine bloccare …

Read More

Buona autostima, bambini più felici: come fare

Durante gli anni dell’infanzia, è importante consolidare una buona autostima. Bambini sicuri di sé sono in grado di affrontare con più serenità le prove della vita, a partire da quelle del contesto scolastico. Dunque, come aumentare l’autostima nei bambini che …

Read More

Cyberbullismo: come è evoluto il bullismo in rete

Il cyber bullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Il bullismo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da uno o più persecutori, che prendono il ruolo di bullo, su …

Read More

Emergenza Coronavirus: come vivono la situazione bambini e adolescenti?

E’ ancora presto per capire quali ripercussioni avrà questo periodo di isolamento e confinamento sociale nello sviluppo emotivo di bambini e adolescenti. E’ da poco cominciata la così chiamata FASE 2 che dovrebbe riportarci piano piano a vivere la nostra …

Read More

Tante attività da fare a casa con i bambini

Le domande più comuni nei gruppi mamme di Whatsapp sono per lo più: “Cosa fare a casa? Idee per giochi da fare in casa? Giochi fai da te per bambini?” Eh sì, perché passare tanto tempo a casa con i …
Read More

Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.

Negli ultimi anni in particolar modo si sente parlare sempre più spesso di corsi di psicomotricità e di quanto sia importante per lo sviluppo dei bambini. Asili, scuole e punti gioco hanno introdotto nel loro piano scolastico il progetto psicomotorio …
Read More

Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere

Si sente spesso parlare di “anticipo scolastico” in riferimento alla possibilità che hanno i bambini di cominciare a frequentare la prima classe elementare, circa sei mesi prima dell’età prevista. In tempi passati e non troppo remoti, si parlava di “primina” …
Read More

Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale

Sin dalla tenera età, la personalità e il carattere dei bambini cominciano a prendere forma. I contesti all’interno dei quali essi si sviluppano maggiormente sono sicuramente da un lato quello familiare, dall’altro quello scolastico. E proprio nel contesto casalingo sviluppa …
Read More

Così lontani, così vicini. Una preghiera per la comunità.

Carissimi bambini, ragazzi, famiglie, collaboratori e amici tutti della nostra Comunità Abbiamo pensato ad una preghiera che ci unisca tutti in questo difficile momento per chiedere al Signore, per intercessione del nostro fondatore don Carlo San Martino, di aiutarci. Recitiamola …
Read More

Coronavirus e bambini – le domande più frequenti

I più piccoli, per fortuna, sono poco colpiti dall’epidemia del Coronavirus, ed esperti virologi hanno più volte sottolineato come gli effetti del virus su un bimbo, qualora venisse infettato, sono lievi e facilmente guaribili. Nonostante questa rassicurazione, i genitori si …
Read More

Un pensiero alle famiglie

Carissimi bambini, ragazzi, genitori, nonni e amici tutti che siete vicini alla nostra comunità Con Decreto 8 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha ordinato, oltre al prolungamento della sospensione delle attività didattiche ed educative, anche una serie …
Read More

Coronavirus: scuole chiuse nel rispetto dell’ordinanza

Aggiornamento lunedì 2 marzo 2020 - Comunicato ufficiale Con un apposito Decreto il Presidente del Consiglio dei Ministri, al fine di contenere la diffusione del Virus Covid-19 (corona virus), ha stabilito la sospensione per la prossima settimana (da lunedì 2 …
Read More

Una giornata tra realtà e finzione presso “Wow spazio fumetto” di Milano

Un’uscita alternativa, per i ragazzi della terza primaria, quella di venerdì 14 febbraio 2020. Un’uscita culturale, divertente, di intrattenimento: una gita a “Wow spazio fumetto”, di Milano, una realtà unica in Italia, di respiro internazionale, un luogo che accoglie artisti, …
Read More

Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli

Spesso, soprattutto nella scuola primaria, i bambini plusdotati – chiamati anche “gifted”- non vengono riconosciuti immediatamente come tali e la condizione della plusdotazione, se vissuta in modo non adeguato e senza il ricorso ad una precisa metodologia applicata, da opportunità …
Read More

Giornata della memoria – attività per non dimenticare

Il 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Un giorno nato per ricordare le vittime dell'Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini. I nostri alunni e insegnanti, in un giorno così …
Read More
Uscita didattica elisoccorso

A scuola di Primo Soccorso: prevenzione e sicurezza fin da piccoli

Mercoledì 29 gennaio 2020 gli alunni della 3^ classe secondaria hanno partecipato ad un'uscita didattica direzione Croce Rossa SOREU dei laghi e  base Elisoccorso. Una mattinata per essere direttamente coinvolti e comprendere cosa significano davvero le parole prevenzione e sicurezza. …
Read More

Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione

Disfatto l’albero di Natale e riposti i decori negli appositi spazi, salutato e ringraziato l’anno passato ormai si è proceduto a dare il benvenuto al nuovo. Anche gli istituti scolastici, dopo le meritate vacanze, hanno riaperto le porte ai propri …
Read More

Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale

Quello appena lasciato alle spalle è stato di certo un Natale lungo e partecipato, trascorso in famiglia e a diretto contatto con i propri bambini. Dopo le vacanze natalizie, però, arriva il momento più difficile, vale a dire quello del …
Read More

Lavoretti creativi Natale: come sviluppare le capacità cognitive dei più piccoli e rendere loro consapevoli del vero significato della festa

Natale è alle porte e per questa festa c’è sempre tanta attesa, soprattutto da parte dei più piccoli che – con la tradizionale letterina a Babbo Natale – chiedono regali e la realizzazione dei propri desideri. Ma, nell’epoca moderna, spesso …
Read More

L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo

L’educazione ambientale a scuola è uno dei primi passi che i piccoli studenti muovono per avvicinarsi al proprio futuro, consapevoli della necessità di adottare comportamenti di tutela nei confronti del maltrattato mondo che ci ospita da sempre. Per fare in …
Read More

Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola

“Open day a scuola”: basta questa espressione per definire l’importanza del primo impatto, della sensazione che una scuola può lasciare negli altri presentandosi. E, infatti, organizzare un open day a scuola significa infondere fiducia e stimolare curiosità ed interesse nelle …
Read More

Scaldiamo i motori nel parco della Villa Olginati!

Le auto d'epoca, si sa, hanno il loro fascino intramontabile e attirano grandi e piccini. Fonte di ricordi nostalgici per le vecchie generazioni,  fanno viaggiare nel tempo anche i più giovani, diventando simbolo iconico di epoche fatte di sogni, vittorie, …
Read More
Gita in bicicletta

Esplorando la ciclabile del lago di Varese

Il 28 ottobre 2019 gli alunni della 2^ classe secondaria hanno scoperto le bellezze del percorso ciclabile del lago di Varese. Una gita a conclusione dell'unità di apprendimento sul moto del corpo che vede la bicicletta come mezzo di didattica …
Read More

Pellegrinaggio a Roma – 8 e 9 ottobre 2019

L’8 e il 9 ottobre 2019 genitori e alunni delle scuole del Pio Istituto si sono recati in Pellegrinaggio a Roma. L'iniziativa è stata promossa e organizzata dall'istituto nell’ambito delle celebrazioni del centenario della morte del Fondatore Don Carlo San …
Read More

“Donne dagli occhi grandi”: uno spettacolo teatrale di successo

Come vi avevamo anticipato, la scuola Don Carlo San Martino di Montano Lucino ha accolto con entusiasmo la proposta dell'assessore del comune Simona Tansini e del gruppo "Ad alta voce", di mettere in scena nel teatro della scuola lo spettacolo “Donne …
Read More

Perché scegliere una scuola cattolica: le riflessioni di Papa Francesco

“Non si può parlare di educazione cattolica senza parlare di umanità, perché precisamente l’identità cattolica è Dio che si è fatto uomo. Andare avanti negli atteggiamenti, nei valori umani, pieni, apre la porta al seme cristiano. Poi viene la fede.” …
Read More

“Donne dagli occhi grandi”: uno spettacolo teatrale tutto da scoprire

La scuola Don Carlo San Martino di Montano Lucino accoglie con entusiasmo la proposta dell'assessore del comune Simona Tansini e del gruppo "Ad alta voce", di mettere in scena nel teatro della scuola lo spettacolo “Donne dagli occhi grandi”, una lettura teatrale …
Read More
  • 1
  • 2
  • …
  • 4
  • >

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
18Feb2020
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
08Apr2020
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019
Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
08Apr2020
Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!
04Lug2019
Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
08Apr2020
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
06Set2019

Cerca

Ultimissime

Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
17Feb2021
Un dicembre all’insegna della solidarietà
04Gen2021
Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
28Nov2020
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico