• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • OPEN DAY – un’immersione nel nostro istituto e un viaggio intorno al mondo

OPEN DAY – un’immersione nel nostro istituto e un viaggio intorno al mondo

“Open day a scuola”: basta questa espressione per definire l’importanza del primo impatto, della sensazione che una scuola può lasciare negli altri presentandosi.

E, infatti, organizzare un open day a scuola significa infondere fiducia e stimolare curiosità ed interesse nelle famiglie e, soprattutto, nei futuri scolari, anche quelli più piccoli.

Presentarsi nel migliore modo significa stimolare sensazioni positive e grande fiducia intorno a ciò che si fa: questo è l’obiettivo principale perseguito dagli open day a scuola, grandi occasioni per garantire un’ottima accoglienza.

 

Quest’anno, come ogni anno, il nostro istituto ha aperto le sue porte alle famiglie per permettere loro di conoscere, e toccare con mano, l’offerta formativa, i progetti e i laboratori, e incontrare educatori e docenti che, dalla scuola dell’infanzia sino alla scuola secondaria di primo grado, accompagnano i nostri bambini e ragazzi.

Porte aperte il 14 di novembre, in due appuntamenti distinti, uno la mattina e uno il pomeriggio, per garantire a un ampio numero di famiglie di poter partecipare, rispettando le misure di sicurezza anti Covid-19.

Durante l’incontro, le famiglie hanno potuto visitare i locali della scuola: la mensa, la palestra, le diverse aule, i laboratori di arte e quello di scienze, la sala lettura, il museo, l’aula di informatica…
Il loro tour attraverso la scuola è stato guidato dai nostri alunni, che si sono dimostrati Ciceroni preparatissimi e molto professionali! Ovviamente non è mancata la presenza dei docenti, disponibili al dialogo con adulti e bambini per fornire loro tutte le informazioni, e perché no, le rassicurazioni, necessarie.

L’Open day è stato pensato e allestito seguendo il tema dell’anno “il giro del mondo in 35 settimane”: ogni visitatore è stato dotato di un passaporto, di un biglietto aereo o di una valigia di carta, ai quali venivano aggiunti timbri o bollini in seguito ad ogni tappa visitata all’interno dell’edificio 😊 – un vero e proprio viaggio alla scoperta della nostra scuola e di tutte le sue risorse!

Moltissime le attività proposte.

La scuola secondaria ha allestito, per i suoi ospiti, un’esposizione dei ponti di Lego realizzati nei giorni di accoglienza. Per l’occasione è stato creato un pannello “GeoTouch”: quando il visitatore tocca uno Stato sul pannello, gli alunni si “attivano” e raccontano delle curiosità sul Paese selezionato in italiano e in inglese!
E ancora…sono stati svolti quiz di inglese interattivi sulla Lim con presentazione del progetto CLIL, è stato organizzato un laboratorio di arte sul puntinismo ed è stata allestita un’esposizione di foto con opere d’arte famose reinterpretate dagli alunni di 3^.

La scuola primaria ha allestito un’esposizione di oggetti dal mondo, ha realizzato un planisfero ispirato all’arte di Alighiero Boetti, ha ideato un gioco sull’universo e le esplorazioni spaziali nell’aula di Scienze e, infine, ha creato matrioske e draghi da colorare. Perché proprio matrioske e draghi? Perché sono i simbioli di Russia e Cina, i due Paesi che i bambini della Primaria hanno visitato -virtualmente- finora nel loro “giro del mondo in 35 settimane.

E la scuola dell’infanzia? I bambini in visita all’asilo hanno decorato con pennarelli e materiali un’immagine di un mezzo di trasporto a loro scelta (treno, moto, auto, elicottero, aereo, autobus, mongolfiera…) per poi partire verso i due Poli: al Polo Sud hanno fatto un’attività fotografica, al Polo Nord hanno svolto attività volte alla stimolazione della manualità fine, come la pesca di pesciolini in vasca con un retino

L’open day di novembre è stato davvero un grande successo: i visitatori sono stati numerosi e si sono complimentati con i nostri ragazzi per la serietà e la simpatia dimostrate! Non vediamo l’ora di organizzare il prossimo open day!

Tag:open day

  • Share:
Lucino

Previous post

20 novembre: giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
9 Dicembre 2021

Next post

La magica attesa del Natale
22 Dicembre 2021

You may also like

  • LETTURA COVER
    Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
    21 Marzo, 2023
  • VERTICALIZZAZIONE1
    Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
    9 Marzo, 2023
  • GIORNATA INFANZIA cover
    UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
    20 Febbraio, 2023

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020
Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22Feb2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
13Gen2020
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019
Riciclo creativo per bambini- Montano Lucino
18Dic2018
L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
02Dic2019

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico