• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Amiamo la musica, insieme a Lodovico Saccol dello Zecchino D’Oro

Amiamo la musica, insieme a Lodovico Saccol dello Zecchino D’Oro

Il docente di musica di scuola primaria ha una grande responsabilità: presentare il mondo dell’educazione musicale al bambino per la prima volta e nel migliore dei modi. Se ami la musica ci sono buone possibilità che anche i tuoi alunni l’ameranno,

Stuzzicare la curiosità del bambino con la musica è l’approccio più adeguato per stimolare l’entusiasmo verso la materia, ed è quello che i nostri insegnanti fanno ogni giorno nella nostra scuola.
Nell’ambito del progetto di educazione musicale, nel mese di ottobre abbiamo voluto organizzare un evento speciale per gli studenti delle classi terze della scuola primaria: un piacevolissimo incontro con Lodovico Saccol, autore e scrittore di testi di canzoni per bambini, nonché compositore, da anni figura portante dello Zecchino D’Oro.

Ludovico Saccol, musicista, formatore, consulente multimediale, ha scritto ben 5 canzoni presentate allo Zecchino D’Oro, tra cui la vincitrice della 58° edizione, nel 2015: Prendi un’emozione.

L’incontro si è svolto in via virtuale, e nel corso della videochiamata con l’autore, i bambini hanno posto tantissime domande, mostrandosi curiosi circa la professione di autore musicale, le emozioni che si provano nell’attesa della proclamazione dei vincitori e nell’apprendere di aver vinto il concorso, ecc.
L’autore ha risposto con gentilezza ed entusiasmo a tutte le domande, e in seguito ha dato appuntamento ai bambini tra qualche mese. In questo lasso di tempo, gli alunni proveranno a rielaborare il testo della canzone Prendi un’emozione, per poi sottoporlo a Lodovico e provare con lui a metterla in musica.

Un bellissimo incontro, e un bellissimo progetto, aventi finalità ben precise: riflettere sulle emozioni, su cosa sono, su come riconoscerle e come esprimerle a parole e attraverso il suono; comprendere la metrica, la sillabazione e altri aspetti tecnici delle composizioni musicali; allenare la creatività.

Grazie Lodovico, e ci vediamo tra qualche mese!

Tag:amore per la musica, zecchino d'oro

  • Share:
Lucino

Previous post

Ottobre è…gita scolastica per le classi della scuola secondaria!
4 Novembre 2021

Next post

20 novembre: giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
9 Dicembre 2021

You may also like

  • archeopark 3
    Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
    2 Maggio, 2022
  • FUMETTO COVER
    Ripercorriamo la storia del comics made in Italy, allo spazio Wow Spazio Fumetto!
    25 Marzo, 2022
  • UMANITA7
    Intercultura e solidarietà – Umanità in viaggio
    21 Marzo, 2022

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Riciclo creativo per bambini- Montano Lucino
18Dic2018
L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
02Dic2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Lavoretti creativi Natale: come sviluppare le capacità cognitive dei più piccoli e rendere loro consapevoli del vero significato della festa
10Dic2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
18Feb2020
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
08Apr2020
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Cerca

Ultimissime

Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell’Archeopark!
02Mag2022
Ripercorriamo la storia del comics made in Italy, allo spazio Wow Spazio Fumetto!
25Mar2022
Intercultura e solidarietà – Umanità in viaggio
21Mar2022
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico