• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini

Un caloroso Arrivederci e un sentito Grazie al nostro preside Dott. Attilio Bergamini

Dopo 8 anni di servizio presso l’Istituto Don Carlo San Martino di Montano Lucino, per il Dirigente Attilio Bergamini è arrivata l’ora della pensione. Questo momento di passaggio ha toccato molto il personale scolastico, le famiglie e i nostri studenti, che nel preside hanno sempre visto una figura di riferimento e su cui fare affidamento.

Per questo abbiamo voluto organizzare dei momenti di saluto e commiato:
– con le famiglie, durante la Festa di Primavera: in questa occasione, i genitori hanno ringraziato il preside per il prezioso lavoro svolto con dedizione e umanità.
– con gli studenti durante la Messa di fine anno: come ricordo da donare al preside è realizzato un libro con disegni, poesie e lettere realizzati da ogni alunno della scuola.
– con il personale scolastico, durante l’ultimo collegio, che ha avuto come tema “Incontri al Don Carlo”: il Dirigente ha dedicato un pensiero profondo e personale a ciascuno dei dipendenti, i quali, a loro volta, hanno sottolineato l’importanza dell’incontro con lui.

Dal 1 settembre 2022 la guida della nostra scuola sarà affidata alla dottoressa Michela Farina, alla quale facciamo i nostri auguri per un’esperienza professionale serena e stimolante.

Condividiamo con voi alcune delle poesie scritte dai nostri ragazzi, che salutano e ringraziano il preside per tutti gli insegnamenti che ha lasciato loro, con la speranza di incrociare ancora il cammino, nelle loro esperienze di vita future!

 

Spesso il bene di vivere ho realizzato
(liberamente ispirata a “Spesso il male di vivere ho incontrato” di E. Montale)

Spesso il bene di vivere ho realizzato:
gli studi di psicologia,
l’aiuto ai sparuti rondinini,
lo sguardo vivo e le parole sagge.

Bene non seppi, fuori dal prodigio
del fiore appassito che risboccia;
nasce così sul ramo la foglia
e il sorriso ritorna.

Beatrice Bernasconi, Riccardo Castelli, Matilda Robustelli

Filastrocca dei saluti

Ogni giorno siede nel cuore di ogni studente
ma purtroppo il saluto si avvicina rapidamente:
sempre verrà ricordato
e siamo grati di averlo incontrato

Nathan Pedretti, Gabriele Spanò, Maksim Vittani

 

Spesso il bene di vivere ha incontrato
(liberamente ispirata a “Spesso il male di vivere ho incontrato” di E. Montale)

Spesso il bene di vivere ha incontrato:
tanti destini ha incrociato,
la filosofia ha conosciuto
e ne è rimasto affascinato.

Bene noi seppimo della sua disponibilità
e della sua pazienza;
presto godrà della sonnolenza e del meriggio
e della nuvola e del falco levato.

Enrico Casiraghi, Giada Esteri, Benedetta Caldarini

Alunni
(liberamente ispirata a “Soldati” di G. Ungaretti)

Si sta come
a settembre
a scuola
senza di lei

Matteo Andreotti, Lorenzo Cerutti, Mattia Nezi, Martina Piatti

 

Cambiamento
(haiku)

Come un girasole:
cambiano le stagioni,
ma continua a ritrovare la luce

Martina Bilotta, Riccardo Negri, Nicolò Gagliardi

 

SE IMPEDIRÒ CHE SIA SPEZZATO UN FUTURO
(liberamente ispirata a “Se impedirò che sia spezzato un cuore” di E. Dickinson)

Se potrò impedire
a un futuro di spezzarsi
non avrò vissuto invano.

Se aiuterò una mente a crescere
o una carriera a risollevarsi,
o salverò una partita
già data per persa
non avrò vissuto invano. 

Martina Esteri, Matilde Rocca, Massimo Roncoroni

 

Tag:Attilio bergamini, pensione

  • Share:
Lucino

Previous post

Congratulazioni al vincitore del premio Don Carlo San Martino 2021-2022!
12 Luglio 2022

Next post

Sport e natura al centro del Summer Camp 2022
16 Luglio 2022

You may also like

  • LETTURA COVER
    Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
    21 Marzo, 2023
  • VERTICALIZZAZIONE1
    Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
    9 Marzo, 2023
  • GIORNATA INFANZIA cover
    UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
    20 Febbraio, 2023

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020
Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22Feb2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
13Gen2020
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico