• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?

In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?

    Scuola pubblica o privata che sia, la scelta dell’istituto a cui affidare la formazione dei bambini è fondamentale per la loro crescita.

    In quanto agente di socializzazione, la scuola ha un ruolo determinante nella vita di ogni studente e, soprattutto per i più piccoli, si propone come una sorta di prolungamento della famiglia e funge da “ponte” tra il bambino ed il mondo esterno.

    Ecco perché optare per una scuola pubblica o privata può diventare un vero e proprio dilemma per i genitori che fanno molta confusione, specie se si aggiunge anche la possibilità di valutare la scuola paritaria.

    Ma, quale è realmente la differenza tra scuola pubblica o privata? E, la differenza tra scuola pubblica o paritaria? Non solo! Rimane anche da analizzare la differenza tra scuola privata e paritaria! Insomma, chi più ne ha più ne metta…per una scelta consapevole e ragionata, è bene capire quali siano le caratteristiche principali di ogni istituto e quali, tra esse, siano quelle più adatte alle proprie esigenze.

    Non dimentichiamo che la scuola – soprattutto se ospita i piccoli – è determinante nella formazione del carattere dell’alunno che tra i banchi si prepara a diventare adulto.

    Detto questo, come promesso ci concentreremo sulle analogie e sulle differenze che riguardano le scuole, dedicando un paragrafo alla differenza tra scuola pubblica e paritaria, un altro alla differenza tra scuola pubblica e privata e, l’ultimo, alla differenza tra scuola privata e paritaria.

     

    Differenza scuola pubblica e paritaria

    Generalmente se si pensa agli istituti, si tende a limitare la scelta alla scuola pubblica o privata, ma con la legge n.62 del 2000 viene disciplinato il sistema d’istruzione nazionale e vengono suddivise le scuole pubbliche in:

    • Statali: così come dice la parola stessa, queste scuole sono interamente gestite dallo Stato, sono gratuite ed aperte a tutti e seguono precise direttive del Ministero dell’istruzione per quanto riguarda i programmi didattici.

    Come tali, hanno l’obbligo della laicità ed il corpo docenti viene selezionato sulla base di una graduatoria.

    • Paritarie: non si tratta di scuole private ma esse rientrano a pieno titolo tra le scuole pubbliche, sempre secondo quanto stabilito dalla sopracitata legge.

    I titoli rilasciati hanno pari valore di quelli statali ma, una differenza tra scuola pubblica e paritaria, è da ricercarsi nel fatto che la paritaria – pur nel rispetto dei programmi del Miur – può ispirarsi ad una precisa filosofia e sposare anche ideali religiosi e culturali.

    Gli insegnanti vengono selezionati dal Dirigente Scolastico e si deve versare una retta, il cui importo è fissato in base ad una serie di fattori.

    La sinergia con la famiglia è molto forte ed ogni bambino viene valorizzato e seguito con attenzione e dedizione e, in base alle sue qualità, propensioni e doti viene stimolato alla conoscenza di sé e degli altri.

    Un esempio su tutti di scuola paritaria è quello dell’istituto comprensivo Don Carlo San Martino di Montano Lucino in cui la formazione poggia su una base valoriale imprescindibile e, comunque, largamente condivisibile.

    Educazione, orientamento ed accoglienza sono i pilastri cardine attorno ai quali si regge l’intera filosofia scolastica che ha come obiettivo la conoscenza di sé e la promozione delle relazioni sociali e con il mondo esterno.

    Differenza scuola pubblica e privata

    La scelta tra scuola pubblica o privata è davvero cruciale per i genitori: dopo aver chiarito la differenza tra scuola pubblica e paritaria, è necessario soffermarsi sulla più intuitiva differenza tra scuola pubblica e privata.

    Rispetto alla pubblica, la scuola privata seleziona i suoi docenti e non ha l’obbligo di una programmazione totalmente congruente con quella del Miur.

    La scuola privata prevede il sostenimento di costi che vengono stabiliti in quote pagate interamente dalla famiglia, senza che lo Stato possa finanziare gli studi, neanche in parte.

    Non solo, la differenza tra scuola pubblica e privata riguarda anche la validità dei titoli: quelli rilasciati dalla seconda non hanno valore legale e chiunque voglia trasferirsi ad una scuola statale o paritaria dovrà sostenere un esame di idoneità.

    Differenza tra scuola privata e paritaria

    Precisiamo subito, in forza di quanto già detto, che le scuole private non sono scuole paritarie e viceversa.

    A conferma di ciò, le scuole private vengono iscritte in appositi elenchi regionali che vengono aggiornati di anno in anno, cosa che non avviene per le paritarie, facenti parte del sistema di istruzione nazionale.

    Un’altra differenza tra scuola privata e paritaria risiede nei titoli: quelli rilasciati dalla prima non sono legalmente riconosciuti e per essere convertiti richiedono il superamento di un apposito esame.

    La scuola paritaria – essendo pubblica – va di pari passo con i programmi di formazione stabiliti a livello nazionale.

    Scuola pubblica o privata? A questo punto, pensateci bene!

     

    • Share:
    Lucino

      Previous post

      Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
      26 Marzo 2019

      Next post

      Quest'estate è...English City Camp alla scuola Don Carlo San Martino di Montano Lucino!
      5 Aprile 2019

      You may also like

      • GIU_motricità fine
        Motricità fine: tante idee per allenarla divertendosi
        24 Giugno, 2020
      • MAG_Autostima bambini
        Buona autostima, bambini più felici: come fare
        18 Maggio, 2020
      • MAG_Cyberbullismo cover
        Cyberbullismo: come è evoluto il bullismo in rete
        18 Maggio, 2020

      Informazioni utili

      Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
      19Nov2018
      Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
      07Dic2018
      Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
      29Gen2019
      Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
      13Mar2019
      In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
      26Mar2019
      L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
      08Mag2019
      Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
      04Giu2019
      Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
      04Giu2019
      Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
      17Giu2019

      Laboratori

      Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
      17Giu2019
      Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
      08Apr2020
      Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!
      04Lug2019
      Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
      08Apr2020
      Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
      06Set2019
      Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
      16Set2019
      Tante attività da fare a casa con i bambini
      09Apr2020
      Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
      21Feb2019
      Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
      27Set2019

      Cerca

      Ultimissime

      Un dicembre all’insegna della solidarietà
      04Gen2021
      Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
      28Nov2020
      Novità in Villa Olginati: quest’anno, lo abbiamo iniziato così!
      13Ott2020
      Don Carlo San Martino - Rigola


      Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

      DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
      Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

      La Scuola

      • Chi Siamo
      • Progetto formativo
      • Servizi Scolastici
      • Laboratori e progetti
      • News
      • Media
      • Registro Elettronico

      ORDINAMENTO

      • Scuola dell’infanzia
      • Scuola primaria paritaria
      • Scuola secondaria paritaria

      SEGUICI

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

      CONTATTI

      Privacy Policy Cookie Policy