• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Il mangiar sano si impara anche sui banchi di scuola!

Il mangiar sano si impara anche sui banchi di scuola!

Insegnare ai bambini e ai ragazzi, adulti di domani, ad alimentarsi in maniera corretta, senza rinunciare alla varietà e al gusto, nella consapevolezza che gli stessi imparano osservando gli altri ma anche le persone di riferimento: questo è l’obiettivo della scuola Don Carlo San Martino in ambito educazione alimentare.

Gli obiettivi dell’educazione alimentare consistono nel creare una piena consapevolezza del cibo assunto, comprendendone gli effetti sul proprio organismo ed imparando a riconoscerne la qualità, senza trascurare infine l’importanza di associare ad una corretta alimentazione la giusta dose di attività fisica.

Il tema è complesso e profondamente attuale, i ragazzi sono quotidianamente sollecitati da tentazioni golose, dolci o salate: patatine, brioche, caramelle, merendine di ogni sorta. Il compito di educarli ad una sana e corretta alimentazione è sfidante, ma al contempo stimolante, perché dalla sua buona riuscita dipende il futuro dei piccoli adulti di domani.

Come far capire ai più piccoli che ciò che è “più buono” non necessariamente fa bene all’organismo? E che anche i cibi spesso ritenuti “nemici” – esempio la verdura, verde soprattutto – non solo sono ottimi alleati della salute, ma possono anche essere gustosi?

Tra il dire e il fare c’è i mezzo il mare, ma non in questo caso, o per lo meno, non per noi. Affrontiamo il tema dell’alimentazione in classe, anche con i più piccolini, cercando di sensibilizzarli a scelte salutari, per una migliore qualità della vita oggi e domani. E poi, dalla teoria alla pratica…diamo dimostrazione di quanto abbiamo a cuore questo tema, con la preparazione dei nostri pasti quotidiani.

I nostri menu sono approvati da ATS, che ha effettuato anche diverse ispezioni nella nostra mensa, tutte andate a buon fine. Il menu stagionale viene inviato alle famiglie, in modo che possano  sempre essere a conoscenza di ciò che i figli mangiano (alimenti, grammature, allergeni, ecc) e che possano cosi organizzarsi sulla preparazione delle cene, cercando di garantire il consumo degli alimenti e delle proteine come suggerito dalla piramide alimentare.

La nostra cucina interna prepara piatti freschi, ogni giorno. Si tratta di pasti

Bilanciati, all’interno dei quali troviamo sempre carboidrati, una fonte proteica a rotazione, verdura, frutta. Ovviamente in una grammatura consona alle età. E rigorosamente “di stagione”: sappiamo quanto sia importante, per il pianeta e per il nostro organismo, consumare frutta e verdura di stagione, ricche di proprietà nutritive, di vitamine, e amiche dell’ambiente. Nella nostra mensa quindi, non troverete i broccoli in estate, o le melanzane in inverno 🙂

Il personale della cucina è adeguatamente formato al piano HACCP, ossia sulle procedure alimentari applicate alla scuola e, periodicamente, ne segue l’aggiornamento.

Insomma, mangiare bene è più facile a dirsi, che a farsi….o per lo meno, questo è quello che si pensa spesso.
Ma i nostri bambini e ragazzi ormai sanno che non è così: un’alimentazione consapevole è sinonimo di un’alimentazione semplice, piacevole, gustosa!

Tag:Alimentazione, educazione alimentare

  • Share:
Lucino

Previous post

Il Quinto Elemento
27 Ottobre 2022

Next post

Mese di ottobre, mese di gite scolastiche per le classi della scuola secondaria!
8 Novembre 2022

You may also like

  • LETTURA COVER
    Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
    21 Marzo, 2023
  • VERTICALIZZAZIONE1
    Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
    9 Marzo, 2023
  • GIORNATA INFANZIA cover
    UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
    20 Febbraio, 2023

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020
Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22Feb2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
13Gen2020
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico