• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente

Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente

Scienza e sport, un connubio indissolubile al quale viene affidato il compito di promuovere valori importanti, tra i quali quelli della condivisione, della socializzazione e dell’integrazione.

Questa sinergia è il cuore pulsante dei campus estivi dell’istituto comprensivo paritario Don Carlo San Martino Di Montano Lucino.

Si tratta di attività didattiche e ludiche organizzate ad hoc per i più piccoli, per gli allievi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria.

I campus estivi per ragazzi rappresentano un’opportunità per familiarizzare con il mondo esterno, una finestra aperta su tutto ciò che ci circonda.

Scienza e sport si fondono insieme e si rendono portatori di valori fondamentali che si trovano alla base di belle esperienze e rendono la partecipazione ai corsi estivi determinante.

Ciò consente di conoscere l’ambiente circostante e di stabilire relazioni con gli altri, oltre che di conoscere sé stessi e di valorizzare le proprie qualità. Quindi, libero spazio alla fantasia, all’originalità ed alla creatività, punti di partenza dai quali far emergere le proprie potenzialità.

Calendario Summer Camp Lucino 2019: come sono organizzati i campus estivi?

Sport e scienza sono due discipline che si basano sul rispetto di determinate regole: la scuola Don Carlo San Martino ha voluto organizzare i campus estivi all’interno di un progetto di respiro ben più ampio per ottimizzare il tempo in cui raggiungere determinati obiettivi.

A tal proposito, è bene precisare che i campi estivi prevedono un programma suddiviso e strutturato in base alla loro durata ed alle tematiche trattate.

Ogni settimana, infatti, sarà caratterizzata dalla scelta di una precisa tematica da affrontare durante i corsi estivi.

I bambini ed i ragazzi frequenteranno laboratori scientifici (che saranno per lo più teorici) e prenderanno parte ad attività ludiche e sportive che rappresenteranno, invece, la parte pratica.

Chiaramente, nei campus estivi, prediligere la scienza e lo sport significa far andare di pari passo gli stimoli per il cervello ed il corpo, grazie ai quali sviluppare la coordinazione, la capacità logica e di ragionamento ed il movimento.

Più nello specifico, ogni settimana, i bambini avranno la possibilità di misurarsi con i lavori del loro futuro e di fare una Full immersion nella scienza, affrontandone diverse aree.

Di seguito, indichiamo il calendario completo dei lavoratori scientifici:

1ª settimana – 10-14 giugno: il paleontologo

I laboratori avviati avvicineranno i bambini alla paleontologia, branca delle scienze naturali che permetterà loro di studiare i fossili, partendo dalla prima tappa dell’evoluzione. Dinosauri, pesci ed uccelli preistorici susciteranno interesse e coinvolgeranno gli allievi ad impegnarsi in tutte le attività.

2ª settimana – 17-21 giugno: la geologa

Studiare la terra ed i processi che intervengono nei suoi cambiamenti sarà tema della seconda settimana. Particolare attenzione, quindi, sarà riservata alle problematiche ambientali.

3ª settimana – 24 – 28 giugno: l’astronauta

Lo spazio e le sue caratteristiche  saranno oggetto di studio del laboratorio scientifico organizzato per la terza settimana. Navicelle e missili, pianeti e satelliti appassioneranno i bambini ed assorbiranno le loro attenzioni.

4ª settimana – 1-5 luglio: lo zoologo

Divertimento assoluto nella quarta settimana durante la quale i bambini prenderanno confidenza con il mondo degli animali.

5ª settimana – 8-12 luglio: il botanico

In questa settimana toccherà alle piante essere studiate dagli allievi. Caratteristiche e vita delle specie vegetali saranno il cuore tematico di questo laboratorio.

Summer Camp Montano Lucino: “Do you speak English?”

Dell’organizzazione dei campus estivi per ragazzi se ne occupa la scuola paritaria Don Carlo San Martino, fatta eccezione per la settimana che va dal 17 al 21 giugno in cui sarà protagonista la London School di Rovereto, che realizzerà l’English Summer Camp presso gli spazi della villa Olginati (Don Carlo San Martino).

Nei campus estivi, divertimento e sorrisi, anzi … “Fun and smile” attendono tutti gli allievi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni per un’esperienza formativa straordinaria ed indimenticabile, ed una full immersion nella lingua inglese che, certamente, sarà così intensa da permettere grandi miglioramenti e garantire l’apprendimento di nuove metodologie, grazie alla presenza di insegnanti madrelingua.

Il Summer Camp si svolgerà dal lunedì al venerdì e l’orario sarà dalle 9.00 fino alle 17.00.

I campus estivi per ragazzi organizzati dalla London School di Rovereto sono strutturati su una proposta didattica precisa, che persegue come obiettivi principali quello di motivare gli alunni ad esercitare l’inglese – orale e scritto –  in modo più approfondito, affinando le proprie tecniche di apprendimento e di comprensione.

Tra l’altro, ogni ragazzo sarà seguito personalmente e direttamente da un insegnante madrelingua, in quanto i gruppi formati conteranno un massimo di 15 allievi, raggruppati secondo la fascia d’età.

Il Summer Camp si concluderà con uno spettacolo finale e la consegna degli attestati di frequenza London School, che riportano una valutazione e il livello di inglese raggiunto.

La particolarità di questi campus estivi è data anche dal fatto che gli insegnanti saranno ospitati presso una famiglia, la quale – in questo caso – avrebbe diritto ad una riduzione sul costo.

Summer Camp Lucino 2019: perché scegliere i campus estivi?

Per i genitori costretti a lavorare anche d’estate, i campus estivi per ragazzi possono rappresentare anche un valido aiuto per tutti coloro che, in alternativa, dovrebbero impiegare una baby-sitter o, comunque, trovare una soluzione alternativa affinché i propri figli possano trascorrere del tempo senza di loro.

In realtà, non c’è vacanza migliore di quella trascorsa a divertirsi: attività di gioco, sportive e quelle in lingua garantiscono anche la formazione e l’educazione dei ragazzi.

 

Il Summer Camp organizzato dall’istituto comprensivo paritario Don Carlo San Martino Di Montano Lucino è la soluzione ideale per chi, anche durante la bella stagione, sente l’esigenza che i propri figli stiano al sicuro e che imparino il rispetto delle regole senza rinunciare alla spensieratezza.

 

 

 

Tag:campus estivo, summer camp

  • Share:
Lucino

Previous post

Tempo di primavera, tempo di festa alla scuola Don Carlo San Martino di Montano Lucino!
4 Giugno 2019

Next post

Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
4 Giugno 2019

You may also like

  • GIU_motricità fine
    Motricità fine: tante idee per allenarla divertendosi
    24 Giugno, 2020
  • MAG_Autostima bambini
    Buona autostima, bambini più felici: come fare
    18 Maggio, 2020
  • MAG_Cyberbullismo cover
    Cyberbullismo: come è evoluto il bullismo in rete
    18 Maggio, 2020

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
08Apr2020
Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!
04Lug2019
Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
08Apr2020
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
06Set2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
16Set2019
Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico