• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Il Quinto Elemento

Il Quinto Elemento

Potrebbe sembrare il titolo di un libro di avventure, o di un film di fantascienza. Potrebbe richiamare complesse formule chimico-matematiche, o ancora, far viaggiare con la mente verso luoghi ignoti e remoti.
Potrebbe, è vero…ma non per gli alunni della scuola Don Carlo San Martino Montano Lucino, che, del quinto elemento, faranno il tema dell’anno scolastico 2022-2023. Ma procediamo per gradi.

Da cosa nasce l’idea di un “quinto elemento”?

Tutti noi conosciamo i quattro elementi fondamentali per la vita: aria, acqua, terra, fuoco: elementi già individuati da filosofi nell’antichità e confermati dagli studi scientifici.

Ma davvero ci basta questo per vivere? Che cosa riteniamo fondamentale per la nostra vita, per la nostra persona? Qual è l’elemento aggiuntivo che ci contraddistingue o di cui abbiamo bisogno?

Prima di trovare le risposte a queste domande, cerchiamo di conoscere al meglio i quattro elementi.

Per i prossimi mesi, abbiamo scelto di osservare, conoscere e imparare a rispettare questi quattro elementi: attraverso giochi, laboratori, rappresentazioni, gite, i bambini guardano, osservano, ascoltano, gustano la semplicità e la bellezza della natura. Si avvicinano a essa, ai suoi ritmi, ai suoi tempi, alle sue manifestazioni, e incontrano un ambiente da esplorare, rispettare e amare.
Tema stimolante e complesso allo stesso tempo, che verrà declinato in modo diverso in base all’età.

Alla scuola dell’infanzia, largo a un focus sulla scoperta dei quattro elementi attraverso lavoretti ed esperienze sensoriali, c’è tempo per crescere e scoprire il quinto!

La scuola primaria si spinge invece alla scoperta dei quattro elementi con gite ed esperienze: la gita allo yatch club di Como, legata al tema dell’acqua, è stata decisamente interessante e sorprendente! E per i bambini della primaria, iniziamo sin da subito con qualche riflessione sul senso del quinto elemento. Cos’è per me il quinto elemento? Alcune classi hanno realizzato girandole degli elementi, ponendo al centro il più importante, il quinto! Qui sotto condividiamo alcune foto.

La riflessione si fa seria sin da subito per i ragazzi di secondaria, che hanno già lavorato sodo sul senso del quinto elemento e saranno lieta di presentare il tema dell’anno anche ai visitatori dell’open day di novembre. Per i ragazzi della terza secondaria, inoltre, si tratta di un tema molto importante, inserito in un percorso di orientamento più generale: scoprire quale sia il proprio quinto elemento è una chiave di volta per fare scelte di senso negli anni a venire. Nelle foto, vediamo cosa è emerso dalla discussione avvenuta in classe.

Famiglia? Pace? Correttezza? Amore? Passione? Libertà? Ognuno scoprirà nel corso dell’anno il suo proprio elemento, e perché no, il quinto elemento comune a tutta la classe.
Riusciranno le nostre classi a trovare un unico quinto elemento comune? A giugno, la scuola avrà un quinto elemento valido per tutti? Solo il tempo, e l’esperienza dei singoli alunni e del gruppo, potranno dircelo…a fine anno l’ardua sentenza 😉

 

 

 

Tag:quinto elemento, tema dell'anno

  • Share:
Lucino

Previous post

Sport e natura al centro del Summer Camp 2022
18 Ottobre 2022

Next post

Il mangiar sano si impara anche sui banchi di scuola!
27 Ottobre 2022

You may also like

  • LETTURA COVER
    Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
    21 Marzo, 2023
  • VERTICALIZZAZIONE1
    Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
    9 Marzo, 2023
  • GIORNATA INFANZIA cover
    UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
    20 Febbraio, 2023

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020
Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22Feb2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
13Gen2020
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico