• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Riciclo creativo per bambini- Montano Lucino

Riciclo creativo per bambini- Montano Lucino

Riciclare e giocare è possibile grazie al laboratorio di riciclo creativo per i bambini promosso dall’Istituto paritario Don Carlo San Martino – Montano Lucino che studia e programma laboratori creativi miranti al pieno soddisfacimento dei bisogni dei piccoli.

Le idee di riciclo creativo consentono agli educatori ed al corpo docente dell’istituto scolastico di insegnare ai bambini il rispetto per l’ambiente e l’importanza del riuso dei materiali consumabili.

Grazie a lavoretti di riciclo creativo per bambini e per i ragazzi semplici e divertenti, ogni studente, attraverso il gioco, la socializzazione e la manipolazione, sviluppa la sensibilità alla tematica “green” e di ecosostenibilità, esprimendosi liberamente, divertendosi e socializzando.

I lavoretti di riciclo creativo per bambini consentono ai bambini di acquisire competenze trasversali, spendibili anche in altri contesti scolastici ed extrascolastici e di condividere con il gruppo le proprie abilità personali, venendo a migliorare la propria capacità di integrazione all’interno del gruppo.

“Accogliere-Educare-Orientare” è la triplice finalità che l’istituto Don Carlo San Martino – Montano Lucino si propone di portare avanti nell’implementazione dei propri progetti di formazione e di educazione dei bambini e dei ragazzi, che saranno la generazione del domani.

Un grandissimo compito ed un’ambiziosa sfida per l’istituto scolastico.

Per i bambini è particolarmente significativo tradurre in pratica quanto appreso ed insegnato teoricamente sui banchi di scuola.

L’educazione ambientale è parte integrante dei programmi di educazione civica all’interno dell’istituto scolastico Lucino: i bambini ed i ragazzi possono mettersi in gioco in prima persona e confrontarsi su tematiche complesse quali: il rispetto per l’ambiente, la lotta alla riduzione degli sprechi, il riciclo dei materiali, attraverso l’organizzazione di interessanti ed istruttivi laboratori di riciclo creativo.

Laboratorio di riciclo creativo Montano Lucino: quando la didattica ed il gioco si fanno “green”

L’educazione ambientale oggi è fondamentale nella buona educazione, nella formazione e nella crescita di ogni bambino: i genitori e la Scuola devono impegnarsi ed essere consapevoli del fatto che ridurre gli sprechi, prestare attenzione all’utilizzo delle risorse naturali, evitare l’eccessiva produzione di rifiuti, riciclare le bottiglie di plastica sono le massime priorità da affrontare fin da piccoli.

Ogni bambino, quando si relaziona con il mondo esterno, deve essere consapevole del fatto che deve assumere un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente.

L’educazione ambientale è per l’istituto Don Carlo San Martino – Montano Lucino uno degli obiettivi principali da raggiungere attraverso l’organizzazione del laboratorio riciclo creativo per bambini.

Mediante il perfetto connubio tra gioco e attività didattica, ogni piccolo studente viene sensibilizzato attraverso le immagini, racconti e l’esecuzione pratica dei lavoretti di riciclo creativo al rispetto delle problematiche ambientali.

Grazie al metodo di insegnamento del corpo docente, ogni bambino ha la possibilità di sviluppare il sentimento del rispetto per il pianeta ma anche per il prossimo: ciò sta alla base di qualunque comportamento ecologico.

Riciclare, giocare ed imparare: ecco gli obiettivi degli eco-laboratori creativi svolti all’interno dell’istituto paritario: gli insegnanti si trasformano in eco-educatori e ogni scolaro diventa un eco-artista in grado di esprimere il proprio modo di essere, di sviluppare lo spirito di empatia, di socializzare e di confrontarsi con gli altri, attraverso il lavoro di gruppo su tematiche complesse quali il rispetto per l’ambiente e la riduzione degli sprechi.

Ai bambini basta così poco per coinvolgersi, e rispetto agli adulti, sanno guardare le cose con occhi assolutamente diversi: è questa l’essenza alla base del ricorso alle tecniche di insegnamento eco-friendly ed alle attività manuali per bambini concernenti il riciclo dei materiali, il recupero dei materiali di scarto e l’educazione alla raccolta differenziata.

All’interno della scuola sono sviluppati anche lavoretti creativi estivi per bambini creati con elementi e materiali naturali: si tratta di corsi di educazione ambientale e di laboratori creativi per coinvolgere attivamente i bambini, sensibilizzarli sui temi del riuso e del riciclo per renderli sostenibili e “green” nei loro gesti quotidiani.

Laboratorio di riciclo creativo Montano Lucino: Obiettivi e Metodologie

Con il laboratorio di riciclo creativo, l’Istituto paritario Don Carlo San Martino – Montano Lucino si propone l’obiettivo di stimolare la libera espressione creativa di ogni bambino e di sensibilizzare al rispetto dell’ambiente mediante il metodo pedagogico e l’attività ludica.

I materiali (di riciclo) come la carta, il cartone, le bottiglie di plastica, i bicchierini di vetro destinati ad essere gettati nella spazzatura, possono essere trasformati in lavoretti creativi, giocattoli, oggetti, addobbi e gadget da regalare.

Ecco qualche esempio e spunto interessante di laboratorio di riciclo creativo per riusare e riciclare ogni materiale consumabile, di cui le nostre case sono piene.

Laboratorio per realizzare una cornice dai bastoncini di gelato

Si sa i bambini sono dei veri ghiottoni di gelato: dopo aver gustato il delizioso pinguino, rimane il famoso stecco in legno che, spesso e volentieri, viene gettato direttamente nella spazzatura.

Come riutilizzare il legno naturale degli stecchi di gelato? Un’idea molto creativa è quella di creare una cornicetta da colorare e da appendere nella propria cameretta o da regalare ai genitori, agli zii o ai nonni.

Questo lavoretto di riciclo creativo è assolutamente molto semplice ed adatto anche ai bambini della scuola materna: l’importante è procurarsi una decina di bastoncini di legno del gelato (non sarà di certo difficile!), lavarli e lasciarli asciugare all’aria aperta.

Con un po’ di colla è possibile incollare le estremità dei bastoncini per creare e comporre il quadretto. Per rifinire la propria cornicetta, ogni bambino può riutilizzare la carta o il cartoncino ritagliando un cuoricino di piccole dimensioni da incollare sui 4 angoli.

Una volta colorata la cornicetta, ogni bambino potrà inserire la foto preferita e appendere la propria creazione al muro, all’albero di Natale o nella propria cameretta.

Lavoretti creativi per realizzare animaletti da appendere

Ogni bambino deve imparare a riutilizzare tutti i materiali consumabili e di scarto che alimentano la spazzatura della propria casa.

Si pensi, ad esempio, agli scatoloni o alle cassette di frutta e di verdura che ogni mamma getta nella monnezza.

Impariamo a riutilizzare questi oggetti per creare degli animaletti da appendere al muro a scuola o a casa: con il cartone e il legno delle cassette è possibile realizzare una tigre, un gatto, un cavallo, una zebra e tantissimi altri animali, a seconda delle preferenze del bambino o della bambina.

Una volta ritagliata la sagoma, si può incollare il disegno realizzato da ogni piccolo sulla carta per realizzare un perfetto lavoretto creativo 100% green.

Laboratorio di riciclo creativo per bambini con le bottiglie di plastica

Come riutilizzare le bottiglie di plastica che ogni giorno vengono gettate nella spazzatura, nell’acqua del mare o abbandonate sulla battigia?

Per combattere gli sprechi e per rendere l’ambiente più pulito, è fondamentale sensibilizzare ogni bambino a raccogliere le bottiglie di plastica e a “rigenerarle” per dare vita a lavoretti davvero creativi e unici.

Impariamo a trasformare una semplice bottiglia di plastica in uno stupendo vaso per i fiori da regalare alla propria mamma o alla nonna.

Un po’ di terra umidificata, qualche sassolino colorato o conchiglia raccolta sulla spiaggia, un bouquet di fiorellini di campo raccolti in qualche giardinetto pubblico e voilà! Il gioco è fatto!

Stimoliamo la creatività dei piccoli con la possibilità di trasformare le bottiglie in plastica in splendidi oggetti d’arredo domestico dal gusto squisitamente retrò o etnico.

Un po’ di spago, della colla e delle tempere con pennelli: dopo aver cosparso la bottiglia di vetro con della colla, si proceda ad avvolgere lo spago in senso orizzontale o trasversale dando vita a favolose trame intrecciate.

Per eseguire questa operazione occorre tanta pazienza: in questa fase è importante il supporto manuale degli eco-insegnanti che aiuteranno ogni bambino a “tessere” la trama con la massima precisione.

Una volta lasciata asciugare la colla, si può procedere con la realizzazione del proprio disegno, optando per le tempere dalle tonalità cromatiche “calde” o “fredde”, a seconda della raffigurazione che ogni bambino vuole creare.

L’ausilio di pennelli e pennellini consentirà ad ogni scolaro di esprimere al massimo la propria vena artistica.

Infine, per esprimere la massima capacità di realizzare oggetti d’arredo unici, è possibile incollare i sassolini e le conchiglie raccolte sulla spiaggia.

 

Riciclare con arte e buon gusto si può: per il futuro del nostro pianeta, è importante sensibilizzare ogni bambino al rispetto dell’ambiente e al riutilizzo quotidiano di materiali consumabili e di scarto che vengono gettati nella spazzatura o abbandonati sulla spiaggia.

  • Share:
Lucino

Previous post

Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
18 Dicembre 2018

Next post

Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29 Gennaio 2019

You may also like

  • APR_attivita in casa coi bambini
    Tante attività da fare a casa con i bambini
    9 Aprile, 2020
  • MAR_psicomotricità 1
    Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
    8 Aprile, 2020
  • MAR_anticipo scolastico
    Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
    8 Aprile, 2020

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020
Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22Feb2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
13Gen2020
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico