• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Istituto Montano Lucino

  • Home
  • Blog
  • Istituto Montano Lucino
  • Finalità Educative

Finalità Educative

    Alla base del progetto didattico dell’Istituto Paritario Don Carlo San Martino c’è la centralità dell’alunno.

    Per i suoi alunni la scuola intende:

    • valorizzare le pre-conoscenze;
    • promuovere le conoscenze e le competenze attraverso esperienze dirette o con l’utilizzo di sussidi, strutturati e non;
    • stimolare l’interesse e la motivazione ad apprendere;
    • sollecitare l’esperienza creativa;
    • progettare i curricula in verticale nei tre anni di scuola dell’infanzia e nell’arco degli otto anni del Primo Ciclo di istruzione;
    • attuare la progettazione per collegamenti interdisciplinari;
    • accompagnare il sapere con il saper fare, anche attraverso i laboratori di lettura, di scienze e di conversazione con insegnanti di madrelingua inglese.

    Il P.O.F., il Piano dell’Offerta Formativa, si ispira al Progetto Educativo d’Istituto (P.E.I.) ed è il documento fondamentale e costitutivo dell’identità culturale e progettuale della scuola. Esso esplicita la progettazione curriculare, extracurriculare, educativa, formativa e organizzativa che la scuola adotta nell’ambito dell’autonomia.

    Il P.O.F. è, quindi, un documento di:

    • mediazione tra le prescrizioni a livello nazionale, le risorse della scuola e la realtà locale;
    • programmazione delle scelte culturali, formative e didattiche, nel quadro delle finalità del sistema scolastico nazionale;
    • progettazione di attività curriculari ed extra curriculari che mirino ad ampliare e arricchire l’offerta formativa;
    • identità dell’istituto;
    • riferimento che regola la vita interna dell’Istituto e organizza le risorse di organici, attrezzature e spazi;
    • impegno di cui l’Istituto si fa carico nei riguardi del personale, dell’utenza e del territorio.

    Il P.O.F. viene elaborato annualmente, ma può essere rivisto e aggiornato ogni qualvolta risulti necessario, anche raccogliendo e valutando eventuali sollecitazioni e indicazioni di tutte le componenti della comunità scolastica e del territorio. L’impegno esplicitato dal POF viene arricchito e valorizzato dal patto di corresponsabilità, firmato dagli insegnanti, genitori e alunni.

    Forme di pubblicizzazione del POF:

    • viene illustrato nelle assemblee di presentazione delle attività della scuola;
    • viene consegnato all’atto di iscrizione;
    • viene annualmente rivisto con la collaborazione di tutte le componenti della scuola;
    • viene messo a disposizione di tutti gli utenti della scuola;
    • viene consegnato a vari enti operanti sul territorio.
    • Share:
    idweb
      fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

      Previous post

      Istituto Comprensivo Paritario Don Carlo San Martino di Montano Lucino
      28 Aprile 2015

      Next post

      Scuola dell'Infanzia
      28 Aprile 2015

      You may also like

      • Utimissime
        28 Aprile, 2015

        Con grande soddisfazione e con una punta d’orgoglio siamo ad invitare parenti ed amici degli alunni alla prima dello spettacolo “La gabbianella e il gatto che non sapeva volare” (titolo volutamente modificato nel copione che andrà in scena) in programma …

      • Scuola secondaria di primo grado
        28 Aprile, 2015

        La scuola educa ai valori di riferimento dell’Istituto – verità, libertà, solidarietà mediante l’itinerario culturale che gli allievi sono chiamati a percorrere. La sua finalità formativa, incentrata sulla conoscenza di sé come punto di partenza per la scoperta della propria …

      • Scuola Primaria
        28 Aprile, 2015

        Offerta formativa scuola primaria La proposta educativa della nostra scuola si fonda sul rispetto di tutte le dimensioni della persona. L’obiettivo della scuola è coniugare istruzione ed educazione, conoscenze e valori, secondo i principi ispiratori del nostro Fondatore. Gli insegnanti …

      Informazioni utili

      Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
      19Nov2018
      Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
      07Dic2018
      Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
      29Gen2019
      Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
      13Mar2019
      In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
      26Mar2019
      L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
      08Mag2019
      Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
      04Giu2019
      Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
      04Giu2019
      Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
      17Giu2019

      Laboratori

      Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
      04Giu2019
      Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
      08Apr2020
      Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
      17Giu2019
      Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
      08Apr2020
      Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!
      04Lug2019
      Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
      08Apr2020
      Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
      06Set2019
      Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
      16Set2019
      Tante attività da fare a casa con i bambini
      09Apr2020

      Cerca

      Ultimissime

      Un dicembre all’insegna della solidarietà
      04Gen2021
      Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
      28Nov2020
      Novità in Villa Olginati: quest’anno, lo abbiamo iniziato così!
      13Ott2020
      Don Carlo San Martino - Rigola


      Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

      DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
      Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

      La Scuola

      • Chi Siamo
      • Progetto formativo
      • Servizi Scolastici
      • Laboratori e progetti
      • News
      • Media
      • Registro Elettronico

      ORDINAMENTO

      • Scuola dell’infanzia
      • Scuola primaria paritaria
      • Scuola secondaria paritaria

      SEGUICI

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

      CONTATTI

      Privacy Policy Cookie Policy