• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Istituto Montano Lucino

  • Home
  • Blog
  • Istituto Montano Lucino
  • Istituto Comprensivo Paritario Don Carlo San Martino di Montano Lucino

Istituto Comprensivo Paritario Don Carlo San Martino di Montano Lucino

L’istituto comprensivo paritario Don Carlo San Martino – Villa Olginati è una Scuola dell’Infanzia Primaria e Secondaria di primo grado situata nel comune di Montano Lucino (CO).

Sono scuole cattoliche gestite dal “Pio Istituto pei Figli della Provvidenza”, ente fondato nel 1885 dal sacerdote milanese Don Carlo San Martino con l’intento di accogliere giovani in difficoltà e costruire con i suoi collaboratori un ambiente sereno, che consentisse al fanciullo di sviluppare la propria dimensione affettiva, culturale e professionale.

L’opera di Don Carlo, centrata sulla prevenzione del male e sull’“educazione del cuore”, fu apprezzata e sostenuta da molti esponenti di spicco della nobiltà e dell’alta borghesia milanese e comasca.

Tra questi, la nobildonna Carlotta Olginati conosceva l’opera di Don Carlo San Martino e apprezzava il programma per la salvezza e l’educazione del fanciullo abbandonato e innocente, tanto da divenire associata e versare periodicamente un contributo. Alla sua morte, avvenuta il 24 gennaio 1931, Donna Carlotta lasciò la Villa, con la piccola chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta, al Pio Istituto pei Figli della Provvidenza. L’Istituto, seguendo lo spirito e il desiderio del fondatore, destina la villa all’accoglienza ed educazione di bambini orfani o abbandonati. Oggi la villa è adibita a scuola.

Dal programma originario del sacerdote milanese scaturisce oggi l’obiettivo fondamentale dell’attività formativa, comune a tutti i soggetti operanti nella scuola: contribuire all’educazione dei ragazzi, cioè al rispetto dei loro diritti e alla formazione integrale della persona, attraverso la mediazione della cultura espressa in un contesto educante ispirato a tutti i valori della fede cristiana cattolica.

La sede della scuola, il cui nucleo originario risale al Seicento, è circondata da un parco e dispone di ampi spazi esterni e interni: campetto e campone per il gioco all’aperto, saloni per la ricreazione, sala da pranzo, sala teatro, palestra, sala di lettura, aula di informatica, aula multimediale, laboratorio di scienze, di arte, di lingua, di video, museo di mineralogia e cappella.

  • Share:
idweb
fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

Previous post

La scuola incontra...
28 Aprile 2015

Next post

Finalità Educative
28 Aprile 2015

You may also like

  • Utimissime
    28 Aprile, 2015

    Con grande soddisfazione e con una punta d’orgoglio siamo ad invitare parenti ed amici degli alunni alla prima dello spettacolo “La gabbianella e il gatto che non sapeva volare” (titolo volutamente modificato nel copione che andrà in scena) in programma …

  • Scuola secondaria di primo grado
    28 Aprile, 2015

    La scuola educa ai valori di riferimento dell’Istituto – verità, libertà, solidarietà mediante l’itinerario culturale che gli allievi sono chiamati a percorrere. La sua finalità formativa, incentrata sulla conoscenza di sé come punto di partenza per la scoperta della propria …

  • Scuola Primaria
    28 Aprile, 2015

    Offerta formativa scuola primaria La proposta educativa della nostra scuola si fonda sul rispetto di tutte le dimensioni della persona. L’obiettivo della scuola è coniugare istruzione ed educazione, conoscenze e valori, secondo i principi ispiratori del nostro Fondatore. Gli insegnanti …

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
18Feb2020
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
08Apr2020
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019
Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
08Apr2020
Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!
04Lug2019
Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
08Apr2020
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
06Set2019

Cerca

Ultimissime

Per rendere il mondo un posto migliore: il progetto dei Giusti
17Feb2021
Un dicembre all’insegna della solidarietà
04Gen2021
Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
28Nov2020
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico