• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Ripercorriamo la storia del comics made in Italy, allo spazio Wow Spazio Fumetto!

Ripercorriamo la storia del comics made in Italy, allo spazio Wow Spazio Fumetto!

Il 3 marzo 2022, per i bambini di terza primaria abbiamo organizzato un’uscita artistico-culturale presso lo spazio Wow Spazio Fumetto, il museo del fumetto di Milano.

Un’esperienza già provata dai ragazzi di terza nel febbraio del 2020, una giornata divertente, di intrattenimento e di informazione. Lo spazio Wow spazio fumetto è una realtà unica in Italia, di respiro internazionale, un luogo che accoglie artisti, editori, appassionati e semplici curiosi che vogliono approfondire la conoscenza del Fumetto storico e contemporaneo. E quindi, un posto perfetto per accogliere anche noi!

I nostri ragazzi hanno potuto visitare la mostra “I comics made in Italy”: la mostra allestita da WOW Spazio Fumetto ripercorre la storia del Fumetto italiano nei suoi tratti essenziali, ne ricorda i primati mondiali e quanto abbiano inciso sulle produzioni straniere, con oltre 100 opere originali e 200 pubblicazioni, arrivando fino ai nostri giorni.
Una buona occasione, per gli appassionati, ma anche per i giovani, di conoscere meglio questo formidabile medium e il ruolo ricoperto dall’Italia.

Tra le tavole esposte ci sono opere di Hugo Pratt, Guido Crepax, Benito Jacovitti, Milo Manara, Franco Caprioli, Magnus, Giovanni Scolari, Sergio Toppi, Kurt Caesar, Cinzia Ghigliano, G.B. Carpi, Giorgio Cavazzano, Romano Scarpa, Silver, Umberto Manfrin, Gianni De Luca, Lino Landolfi, Emiliano Mammucari, Grazia Nidasio, Sto, Sandro Dossi, Ivan Manuppelli, Luciano Bottaro, Filippo Scozzari e tantissimi altri.

Oltre alla visita, i bambini hanno potuto partecipare ad un laboratorio, “D come disegno”: attraverso questo laboratorio hanno potuto scoprire come da un segno a matita su un foglio bianco, da poche linee e forme, prende vita il personaggio di un fumetto. E poi, cosa succede al nostro personaggio se intorno gli si crea anche un’ambientazione?

Una giornata all’insegna della creatività comics e della sua storia, tra realtà e finzione, dove ogni bambino ha potuto dare sfogo alla propria fantasia.

Per dirla con un linguaggio da fumetti: SBADABAM CHE GITA!

Tag:comics, fumetto

  • Share:
Lucino

Previous post

Intercultura e solidarietà – Umanità in viaggio
25 Marzo 2022

Next post

Un tuffo nel passato, immersi nella preistoria dell'Archeopark!
2 Maggio 2022

You may also like

  • Progetto senza titolo
    POV – IL TERZO NUMERO DEL MAGAZINE FIRMATO DON CARLO SAN MARTINO
    1 Aprile, 2025
  • 1
    Un viaggio nella Divina Commedia tra studio, riflessione e creatività
    18 Marzo, 2025
  • 1
    Giornata di Scuola Aperta: un ponte verso il futuro
    10 Marzo, 2025

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
16Set2019
Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
08Apr2020
Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
08Apr2020
Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
08Apr2020
Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
18Feb2020
Lavoretti creativi Natale: come sviluppare le capacità cognitive dei più piccoli e rendere loro consapevoli del vero significato della festa
10Dic2019
L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
02Dic2019
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Cerca

Ultimissime

POV – IL TERZO NUMERO DEL MAGAZINE FIRMATO DON CARLO SAN MARTINO
01Apr2025
Un viaggio nella Divina Commedia tra studio, riflessione e creatività
18Mar2025
Giornata di Scuola Aperta: un ponte verso il futuro
10Mar2025
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

 Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico