• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

primaria

  • Home
  • Blog
  • primaria
  • Organizzazione

Organizzazione

    Attività

    L’orario settimanale è ripartito su cinque giorni.

    Le lezioni si svolgono da lunedì/ a venerdì ore 8,10 – 15,15

    Nell’orario sono compresi un’ora di mensa e ricreazione.
    Su richiesta è possibile usufruire del pre-scuola dalle 7,00 alle 8,00 e del servizio di post-scuola dalle 15,30 alle 18,00.

    Attività didattica

    8.10suono della prima campanella
    8.15 – 12.15 / 13.15 – 15.15
     attività didattica delle classi 1^, 2^, 3^ e 4^ primaria
    8.15 – 13.15 / 14.15 – 15.15attività didattica delle classi 5^ primaria
    10.10 – 10.20intervallo

    Mensa – Ricreazione

    12.15 – 12.45
    mensa alunni dalla classe 1^ alla classe 4^ primaria
    13.15 – 13.45mensa alunni dalla classe 5^ primaria

    La mensa è a self-service. I bambini, guidati da personale dipendente dell’Istituto (docente e assistente) vengono sensibilizzati a un approccio corretto con il cibo e aiutati nella gestione del momento mensa (come procurarsi il vassoio e i piatti previsti dal menù).

    Una corretta educazione alimentare sostiene una crescita e uno sviluppo adeguati, ma rende anche naturale un atteggiamento sereno di fronte al cibo, così da sviluppare le capacità di selezionare e scegliere per il meglio. Il menù è stato studiato da una dietista e concordato con l’ASL di competenza. I piatti vengono cucinati in sede e somministrati freschi.

    Servizi facoltativi

    Doposcuola

    Il doposcuola offre una soluzione integrativa post-scolastica di importanza fondamentale. Non si tratta semplicemente di un servizio di supporto per lo svolgimento dei compiti, ma di un’attività di accompagnamento molto più complessa e articolata che si propone diverse finalità:

    • guidare gli studenti verso l’acquisizione di un corretto metodo di studio e di una maggior autonomia nell’organizzazione del lavoro settimanale;
    • creare ambienti di apprendimento stimolanti in cui gli studenti possano prendere coscienza delle proprie competenze e capacità;
    • favorire le relazioni tra pari, mediante attività di studio impostate secondo i principi del cooperative learning.

    Le attività di doposcuola sono gestite dai docenti della scuola e da educatori specializzati che collaborano quotidianamente per supportare gli studenti, sostenere la loro motivazione e potenziare la loro autostima.

    Corsi extra-scolastici

    Da anni la scuola organizza vari corsi extrascolastici per potenziare le capacità motorie, espressivo- musicali e artistiche degli studenti, con l’ulteriore scopo di integrare le esperienze che essi affrontano nel corso delle attività pomeridiane nell’ attività curricolare.

    I corsi attivati sono i seguenti:

    • rugby
    • calcio
    • teatro/coro
    • laboratorio di scienze
    • arte creativa

     

    • Share:
    idweb
      fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

      Previous post

      Archivio Progetti Secondaria a.s. 2014/2015
      20 Maggio 2015

      Next post

      Formazione degli insegnanti
      28 Luglio 2015

      Informazioni utili

      Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
      19Nov2018
      Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
      07Dic2018
      Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
      29Gen2019
      Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
      13Mar2019
      In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
      26Mar2019
      L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
      08Mag2019
      Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
      04Giu2019
      Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
      04Giu2019
      Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
      17Giu2019

      Laboratori

      Riciclo creativo per bambini- Montano Lucino
      18Dic2018
      L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
      02Dic2019
      L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
      08Mag2019
      Lavoretti creativi Natale: come sviluppare le capacità cognitive dei più piccoli e rendere loro consapevoli del vero significato della festa
      10Dic2019
      Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
      04Giu2019
      Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
      18Feb2020
      Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
      04Giu2019
      Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
      08Apr2020
      Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
      17Giu2019

      Cerca

      Ultimissime

      Un dicembre all’insegna della solidarietà
      04Gen2021
      Un Open Day “Sottosopra”: la tradizione si adatta al contesto
      28Nov2020
      Novità in Villa Olginati: quest’anno, lo abbiamo iniziato così!
      13Ott2020
      Don Carlo San Martino - Rigola


      Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

      DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
      Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

      La Scuola

      • Chi Siamo
      • Progetto formativo
      • Servizi Scolastici
      • Laboratori e progetti
      • News
      • Media
      • Registro Elettronico

      ORDINAMENTO

      • Scuola dell’infanzia
      • Scuola primaria paritaria
      • Scuola secondaria paritaria

      SEGUICI

      INFORMAZIONI

      Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

      CONTATTI

      Privacy Policy Cookie Policy