• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • Educarsi ad educare

Educarsi ad educare

“Il punto di partenza deve sempre essere la volontà di porre i ragazzi nella condizione di migliorare la realtà in cui viviamo. Come adulti, come insegnanti, come genitori abbiamo il compito di guidarli in modo che nel loro futuro possano essere felici”. Con questo stimolo la dottoressa Todaro ha iniziato la serata del 17 marzo, una serata di ascolto, di scambio, di crescita. Molto spesso, troppo spesso manca agli adulti la motivazione, lo stimolo per continuare a rapportarsi in modo proficuo con i ragazzi. Le azioni sono mosse dalla routine, non si ha il tempo di spiegare il perché delle azioni, non si ha il tempo di dire ai ragazzi, ai figli, agli alunni, che si è felici di stare con loro, di condividere, di imparare gli uni dagli altri. La sensazione di essere imperfetti non deve ostacolare perché “Noi siamo imperfetti ma efficaci, cioè consapevoli di essere imperfetti, ma efficaci proprio perché riconosciamo il nostro limite”. Si deve aver voglia di avere un rapporto con i ragazzi, bisogna testimoniare loro la vocazione, si deve essere testimoni della propria vocazione genitoriale ed educativa: essere testimoni implica l’”esserci”, il comunicare, il conoscere, il trasmettere qualcosa.

L’obiettivo è portare i figli a dire: “Papà, mamma di voi…MI FIDO!”. Nella relazione educativa si evidenzia quindi non solo un sapere/dovere, ma anche un condurre-guidare i ragazzi. Questo concetto è stato approfondito da Don Teresio durante l’incontro di mercoledì 25 marzo. Centrale l’importanza di essere, per i più piccoli, guide nel tempo: il tempo che noi abbiamo deve essere vissuto, non sempre organizzato, ma sentito e sfruttato, lasciato libero ed essere riempito dai valori e dai legami. Fondamentale nelle relazioni la condivisione, il donare, il dare senza volere nulla in cambio, la gratuità dell’Amore deve essere la base per ogni rapporto. Certo è che il ruolo dell’adulto non è sempre facile, i figli non sono sempre disposti a rispettare il ruolo genitoriale; i ragazzi però inconsapevolmente ricercano sicurezza e allora l’adulto deve mantenere il suo ruolo perché “l’autorevolezza rende credibile l’esercizio dell’autorità”. L’educatore è quindi un testimone della verità e del bene che non cerca da solo, ma insieme ai ragazzi, ed è proprio su questo INSIEME che si fondano le alleanze educative, una rete fondamentale per far crescere gli uomini e le donne del futuro.

 

  • Share:
idweb
fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

Previous post

Utimissime
1 Maggio 2015

Next post

Educazione alla Prosocialità
4 Maggio 2015

You may also like

  • LETTURA COVER
    Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
    21 Marzo, 2023
  • VERTICALIZZAZIONE1
    Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
    9 Marzo, 2023
  • GIORNATA INFANZIA cover
    UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
    20 Febbraio, 2023

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
02Dic2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Lavoretti creativi Natale: come sviluppare le capacità cognitive dei più piccoli e rendere loro consapevoli del vero significato della festa
10Dic2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
18Feb2020
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
08Apr2020
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019
Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
08Apr2020

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico