• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

Ultimissime

  • Home
  • Blog
  • Ultimissime
  • LA SETTIMANA LABORATORIALE DELLA SCUOLA SECONDARIA: “MESTIERI E PASSIONI: OBIETTIVO COMPETENZE””

LA SETTIMANA LABORATORIALE DELLA SCUOLA SECONDARIA: “MESTIERI E PASSIONI: OBIETTIVO COMPETENZE””

Dal 6 al 10 marzo 2023 la scuola secondaria ha sperimentato una modalità alternativa per fare didattica: una settimana dedicata interamente a laboratori pratici, esperienziali, legati alla vita quotidiana e alle professioni. L’obiettivo è stato quello di consolidare le competenze trasversali come ascolto, problem solving, capacità di collaborare ecc. attraverso competenze tecniche specializzate.

Ogni alunno ha preso parte a due laboratori durante la settimana, acquisendo dunque le competenze di base dello specifico ambito del corso, per un totale di 14 laboratori.

Vi mostriamo una panoramica dei corsi offerti, ma non dimenticate che a breve verrà pubblicato POV, il magazine realizzato proprio dagli alunni del laboratorio di GIORNALISMO…che vi racconteranno tutto, ma proprio tutto, di questa settimana eccezionale!

Con il CAKE DESIGN gli alunni hanno prodotto delle torte meravigliose alla vista e al gusto, degne di pasticcieri esperti; mentre nel laboratorio di CUCINA i ragazzi hanno realizzato tanti deliziosi piatti (li abbiamo assaggiati, garantiamo per loro!)
To be or not to be? Nel laboratorio in lingua inglese IN LOVE WITH SHAKESPEARE gli alunni hanno scoperto il celebre poeta inglese, discutendo di tematiche importanti – come l’amore e la morte – a partire dalle opere del grande autore.

Grandi emozioni, ovviamente, anche nel corso EMOZIONANDO, dedicato al canto, alla musica e alla coreografia.
L’aula di scienze ha ospitato NON STACCARE LA SPINA, un laboratorio sull’elettricità, e H20, dedicato alle proprietà dell’acqua. Moltissime le attività svolte: dallo smontaggio di elettrodomestici, alla ricerca di tesori con il metal detector nel parco della scuola, fino all’analisi chimica dell’acqua dei rubinetti della scuola. Parola chiave: stupore!

Strategia, strategia e ancora strategia: nei laboratori di ROLE PLAYING e SCACCHI questa è stata la parola d’ordine! Nel primo, il gruppo di partecipanti ha cercato di sconfiggere, attraverso la cooperazione e il gioco di squadra, la temibile fata di Albapiuma. Nel secondo, invece, spazio alla competizione uno contro uno applicando le regole fondamentali del gioco degli scacchi.

Ormai in pochi conoscono l’arte del cucito e la meticolosità e la tecnica necessari per praticarlo: alcuni nostri alunni hanno avuto la soddisfazione di realizzare un astuccio con le proprie mani durante il laboratorio AGO E FILO. Anche il laboratorio di DISEGNO SU LEGNO ha riempito d’orgoglio i suoi partecipanti, che hanno dipinto alcuni portachiavi e dei giochi da donare alla scuola dell’infanzia.
Il laboratorio più movimentato è stato senza dubbio SPOR-TI-AMO: in palestra i ragazzi hanno sperimentato nuovi giochi e sport, come il muay thai e la boxe. Fortunatamente non c’è stato bisogno dell’intervento dei partecipanti al corso di PRIMO SOCCORSO, che comunque sarebbero stati preparatissimi!

I sogni hanno preso forma durante il laboratorio di DESIGN nell’aula di informatica: i ragazzi hanno progettato, con un apposito software, la propria cameretta ideale.

E se tutto quello che vi abbiamo raccontato finora vi ha stupito, interessato ed incuriosito, vi invitiamo nuovamente ad attendere la pubblicazione di POV, il magazine realizzato dai nostri giovani giornalisti!

Tag:LABORATORI, scuola secondaria

  • Share:
idweb
fsfdfdsfsd asdasdasdas adasd

Previous post

Dedichiamoci al "BookTalk": ecco come la lettura diventa passione e divertimento
12 Aprile 2023

Next post

PROGETTO NATURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA: IMPARIAMO A CONOSCERE, ESPLORARE E RISPETTARE IL MONDO CHE CI CIRCONDA
14 Aprile 2023

You may also like

  • POV
    POV – UN MAGAZINE FIRMATO DON CARLO SAN MARTINO
    3 Maggio, 2023
  • INCONTRO CON ESPERTI COVER
    A SCUOLA CON GLI ESPERTI
    20 Aprile, 2023
  • progetto natura cover
    PROGETTO NATURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA: IMPARIAMO A CONOSCERE, ESPLORARE E RISPETTARE IL MONDO CHE CI CIRCONDA
    14 Aprile, 2023

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020
Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22Feb2019
Gestire il distacco genitori-figli dopo le vacanze di Natale
13Gen2020
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019
Riciclo creativo per bambini- Montano Lucino
18Dic2018
L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
02Dic2019

Cerca

Ultimissime

POV – UN MAGAZINE FIRMATO DON CARLO SAN MARTINO
03Mag2023
A SCUOLA CON GLI ESPERTI
20Apr2023
PROGETTO NATURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA: IMPARIAMO A CONOSCERE, ESPLORARE E RISPETTARE IL MONDO CHE CI CIRCONDA
14Apr2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico