• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

informazioni utili

  • Home
  • Blog
  • informazioni utili
  • Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!

Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!

Mai sazi di … crescere! Scuola e alimentazione (o meglio “Scuola è alimentazione”) sono un binomio inscindibile e vincente che, oggi, risulta perfettamente riuscito nel campo della formazione scolastica, in quanto contribuisce all’educazione dei bambini a tavola.

E ciò non passa di certo inosservato a tutti quegli istituti che della dieta mediterranea ne fanno la propria bandiera e che inseriscono all’interno della propria programmazione un serio progetto di alimentazione dedicato ai più piccoli.

L’educazione alimentare per i bambini è fondamentale per insegnare loro i comportamenti salutari da adottare a tavola e per infondere negli allievi la convinzione che mangiare bene significa “sentirsi bene” e, quindi, condurre una vita sana.

Un progetto di alimentazione che si rispetti ha l’obiettivo di educare e di sviluppare questa consapevolezza e, pertanto, si fa portatore di valori importanti.

Le varie strutture formative sono gli organi principali che, all’interno dei programmi didattici, dovrebbero prevedere – come parte integrante della propria didattica – di insegnare i principi basilari dell’educazione alimentare a scuola.

Non solo, ma ad ogni età è importante seguire un progetto di alimentazione: l’offerta formativa deve essere diversificata e deve prevedere l’organizzazione di un progetto d’alimentazione per la scuola d’infanzia, un progetto d’alimentazione per la scuola primaria e, infine, un altro progetto d’alimentazione per la scuola secondaria.

Noi della scuola Paritaria Don Carlo San Martino di Montano Lucino, per esempio, abbiamo sviluppato un progetto alimentazione comune per la scuola primaria e la scuola secondaria.

Solo mediante la diversificazione, l’educazione alimentare per i bambini può diventare quella marcia in più necessaria per ottenere i successi sperati.

Progetto alimentazione: il cuore della formazione

“Aggiungi un posto a tavola e raddoppia l’allegria” dovrebbe essere la colonna sonora dell’educazione alimentare a scuola che viene considerata, a pieno titolo, cuore pulsante della formazione. Eh già, il piatto dedicato ai bambini dovrebbe essere sempre un trionfo di colori che, con abbinamenti studiati ed azzeccati per i cibi, si trasformi in un pieno di energia, garantendo il giusto apporto calorico ad ogni pasto.

Bisogna ricordare sempre che un bambino che acquisisce buone abitudini a tavola sarà un adulto in salute e proprio questo concetto dovrebbe essere l’obiettivo che ogni progetto d’alimentazione si propone di raggiungere.
Nello specifico, l’educazione alimentare per i bambini è una grande occasione per stimolare la crescita personale e far maturare gli allievi la consapevolezza che consumare cose salutari non significa di certo rinunciare al gusto ma che, al contrario, la sana alimentazione è sinonimo di un “brindisi fatto alla salute” senza mai rinunciare al sapore ed al buon gusto.

Con il progetto alimentazione per la scuola dell’infanzia, per esempio, i più piccoli saranno portati a stimolare la fantasia e la creatività, mentre con il progetto alimentazione per la scuola primaria e per la scuola secondaria gli allievi saranno portati a comprendere l’importanza di determinati cibi;  inoltre, gli alunni più grandi faranno propri i comportamenti alimentari salutari e corretti, abituandosi anche alla costanza che diventerà consuetudine.

Al di là dell’età degli alunni, l’educazione alimentare a scuola ha un unico filo conduttore che si traduce nell’insegnamento dei concetti di equità ed uguaglianza, nella valorizzazione del confronto e della condivisione ma, anche, nella capacità di conoscere sè stessi e di relazionarsi con l’ambiente che ci circonda.

Progetto alimentazione: l’offerta formativa di Don Carlo San Martino di Montano Lucino

L’importanza dell’educazione alimentare a scuola è stata compresa perfettamente dall’istituto paritario Don Carlo San Martino di Montano Lucino che organizza un progetto di alimentazione all’interno della propria programmazione didattica.

Educare i bambini a mangiare bene è uno tra gli obiettivi principali che la scuola persegue e, a tal fine, gli insegnanti avranno il compito di stimolare l’entusiasmo dei bambini privilegiando il gioco e la creatività.

La merenda sana e condivisa rappresenta solo uno dei momenti dedicati all’educazione alimentare per i bambini che si completa con il coinvolgimento degli alunni in tante altre attività ludiche e didattiche. Il progetto di alimentazione, infatti, include visite guidate presso il centro di cottura, incontri con gli chef ed, anche, la realizzazione di piatti speciali ad opera dei bambini stessi che si occuperanno anche della spesa, “giocando” in modo consapevole con la frutta e la verdura, studiandone le caratteristiche e dando vita ad un menù a prova di bimbo!

Il divertimento e la spensieratezza saranno tali da essere coniugati al gusto nel modo più salutare possibile.

Ma l’educazione alimentare per i bambini non si esaurisce a scuola ma coinvolge anche le famiglie, spingendo così i più piccoli a mantenere i comportamenti alimentari salutari anche al di fuori del contesto formativo.

Ecco perché, portare il sorriso in tavola è fondamentale e l’istituto paritario Don Carlo San Martino si concentra sulla formazione di persone, che mirino alla condivisione di importanti valori etici e nutrizionali.

Impariamo fin da piccoli ad esplorare, assaggiare, manipolare, scoprire e creare con i 5 sensi!

 

Tag:campus estivo, summer camp

  • Share:
Lucino

Previous post

Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
4 Luglio 2019

Next post

Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
6 Settembre 2019

You may also like

  • GIU_motricità fine
    Motricità fine: tante idee per allenarla divertendosi
    24 Giugno, 2020
  • MAG_Autostima bambini
    Buona autostima, bambini più felici: come fare
    18 Maggio, 2020
  • MAG_Cyberbullismo cover
    Cyberbullismo: come è evoluto il bullismo in rete
    18 Maggio, 2020

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola dell’infanzia paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
16Set2019
Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
08Apr2020
Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
08Apr2020
Rapporto tra fratelli: l’importanza del ruolo genitoriale
08Apr2020
Bambini plusdotati: come riconoscerli e stimolarli
18Feb2020
Lavoretti creativi Natale: come sviluppare le capacità cognitive dei più piccoli e rendere loro consapevoli del vero significato della festa
10Dic2019
L’importanza dell’Educazione ambientale nelle scuole: diventare cittadini rispettosi del mondo
02Dic2019
Buone ragioni per partecipare ad un open day a scuola
20Nov2019

Cerca

Ultimissime

Una lettera al Re… e la risposta è arrivata davvero!
04Giu2025
Due giorni tra natura, mare ed ecologia: la gita della 3^ Secondaria
04Giu2025
POV – IL TERZO NUMERO DEL MAGAZINE FIRMATO DON CARLO SAN MARTINO
01Apr2025
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia paritaria
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy

 Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia paritaria
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Pellegrinaggio Roma
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico