• Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico
Don Carlo San Martino - Montano LucinoDon Carlo San Martino - Montano Lucino

PROGETTO FORMATIVO

Scuola d'esperienza e di sapere vissuto.

SCUOLA DELL'INFANZIA

Tra conquista dell’autonomia e identificazione del sé.

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppo delle inclinazioni, realizzazione delle potenzialità.

SCUOLA SECONDARIA

Orientamento alla costruizione del progetto personale.

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico

laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria

  • Home
  • Blog
  • laboratorio scuola infanzia primaria e secondaria
  • Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino

Progetti scuola secondaria Don Carlo San Martino Montano Lucino

Che la formazione e l’apprendimento siano alla base della maturazione e della crescita di ogni bambino, non è certamente una novità.

La scuola Don Carlo San Martino di Montano Lucino accompagna ogni ragazzo della scuola secondaria in un viaggio importante, volto a favorire la costruzione delle competenze necessarie al suo percorso di crescita  personale delle conoscenze, ricorrendo all’uso di validi strumenti didattici degli strumenti diversificati, anche innovativi e tecnologici.

Grazie ad un percorso multidisciplinare e all’offerta di laboratori e progetti didattici interculturali, il corpo docente e gli educatori di Villa Olginati accompagnano ogni ragazzo allo sviluppo graduale ed armonico delle proprie competenze e abilità.

Scopriamo in questa guida tutti i laboratori e i progetti didattici organizzati dalla scuola secondaria Montano Lucino.

Finalità dei progetti della scuola secondaria Don Carlo San Martino

La finalità specifica dei progetti della scuola secondaria di primo grado è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base.

È proprio all’interno della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo Don Carlo San Martino di Montano Lucino che ogni bambino si appropria di competenze specifiche.

In questo spazio socio-culturale ogni ragazzo amplia, con il tempo e con il supporto di un valido pool di insegnanti e di educatrici, il proprio bagaglio culturale, diventando grande e preparandosi alla vita adulta.

All’interno della scuola secondaria di primo grado Don Carlo San Martino ogni ragazzo è stimolato a far fronte alle complesse dinamiche di gruppo che caratterizzano l’intera società.

Ogni ragazzo, nel corso dei tre anni, ha la possibilità di costruire la propria identità, di confrontarsi costantemente con i propri coetanei e gli adulti e di riconoscere le proprie attitudini e capacità.

La partecipazione attiva ai laboratori formativi multidisciplinari e ai progetti didattici promossi dalla scuola secondaria è un momento fondamentale nel percorso di apprendimento e di crescita continua di ogni ragazzo.

L’apprendimento è come un viaggio e ogni insegnante della scuola si impegna, insieme con la famiglia, a costruire una relazione di fiducia indispensabile in ogni fase di apprendimento/accrescimento del ragazzo.

Il metodo didattico dell’Istituto Don Carlo San Martino – Montano Lucino ruota intorno all’ “imparare facendo”.

L’organizzazione e l’offerta di un set di progetti scolastici innovativi sono determinanti per la scelta dell’iter scolastico e professionale di ogni studente; i progetti didattici della scuola secondaria offerti dalla Scuola Don Carlo San Martino contengono sia una dimensione progettuale che una dimensione operativa.

Inoltre, rappresentano un valido momento di promozione della cooperazione e della socialità tra alunni, stimolando un dialogo continuo tra insegnanti e ragazzi e favorendo il learning by doing, principio alla base della moderna disciplina della pedagogia.

Progetti scuola secondaria – Progetto orientamento

All’interno dei progetti di “verticalizzazione”, l’orientamento è un processo formativo continuo, che rappresenta un momento fondamentale per prendere coscienza delle competenze necessarie ad affrontare le scelte di vita scolastiche e professionali.

Si tratta di un impegno che la Scuola secondaria Don Carlo San Martino si propone di raggiungere grazie all’implementazione di questo laboratorio didattico.

Il progetto orientamento è un’occasione che stimola ogni studente ad imparare ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità, a conoscere se stesso, a capire le proprie inclinazioni per attivare un iter di crescita e di maturazione personale e professionale.

La finalità del progetto orientamento è quella di facilitare l’inserimento e il passaggio dei ragazzi dalla scuola media alla scuola superiore; i ragazzi della scuola secondaria hanno la possibilità di incontrare docenti, psicologi e studenti delle superiori: si tratta di una valida occasione per ricevere un set di informazioni che consentono ad ogni alunno di fare una scelta consapevole per il proprio futuro.

Gli obiettivi del progetto orientamento sono ascrivibili ai seguenti:

  • aiutare gli alunni a riflettere su loro stessi e sulla vita che li attende nel breve e lungo termine;
  • scoprire il proprio valore in quanto persone;
  • rafforzare i processi di apprendimento;
  • motivare e favorire la crescita personale.

Progetto metodo di studio nella scuola secondaria

“Impariamo ad imparare”: è questa la finalità alla base del laboratorio didattico volto a favorire l’apprendimento continuo di un metodo di studio. Prendere appunti sul libro di testo o sul quaderno, schematizzare, rielaborare le nozioni teoriche chiave, stare attenti in classe, chiedere aiuto all’insegnante se non si è capito qualcosa e relazionarsi costantemente con gli altri studenti: sono i fondamenti basilari per trovare un metodo di studio adatto alle proprie esigenze e inclinazioni.

Partendo dai propri punti di forza, ogni studente della scuola secondaria Don Carlo San Martino è chiamato a costruire un metodo di studio di qualità, che decreterà il successo del proprio percorso formativo futuro.

Progetti scuola secondaria – Progetto Lingua inglese

I laboratori linguistici hanno da sempre una certa importanza ai fini della crescita degli alunni della scuola secondaria.

In linea con gli obiettivi pedagogici e con la normativa scolastica di riferimento, i progetti didattici linguistici hanno l’obiettivo di stimolare l’apertura delle “menti” dei ragazzi a nuovi suoni linguistici, per migliorare la comunicazione in lingua inglese nel contesto scolastico e sociale in cui vivono.

Oltre alle tre ore curricolari previste dal PTOF della scuola, per tutto il triennio i ragazzi hanno la possibilità di frequentare un laboratorio linguistico curricolare di due ore a settimana  volto al potenziamento della lingua inglese.

Il potenziamento consente inoltre di prepararsi al sostenimento ed al conseguimento della certificazione KET (Key English Test) corrispondente al livello A2 del quadro comune di riferimento europeo.

Si tratta di un biglietto da visita utile per prepararsi al mondo professionale, un “asso nella manica” che arricchisce il bagaglio formativo e socio-culturale di ogni alunno, in un’ottica di verticalità progettuale.

Progetti scuola secondaria – Progetto lettura

All’interno dei laboratori linguistici è prevista l’offerta del progetto lettura attraverso cui la Scuola Don Carlo San Martino di Montano Lucino si propone la finalità di creare momenti volti alla condivisione ed all’apprendimento delle diverse tipologie testuali (narrativa, epica, favola, poesia, etc.).

La lettura, secondo i moderni principi pedagogici, è vista come un momento di condivisione, di socialità, di scambio di opinioni e di sviluppo della criticità.

Grazie al laboratorio didattico volto al potenziamento della lettura espressiva, ogni ragazzo impara a “vivere” il contenuto testuale nei suoi risvolti emotivi e cognitivi.

Ciò contribuisce alla riflessione personale ed allo sviluppo delle competenze linguistiche, che sono alla base del vivere e della relazionalità quotidiana.

Progetti di dattilografia nella scuola secondaria

La partecipazione di ogni alunno della Scuola secondaria San Martino al laboratorio didattico di dattilografia ha l’obiettivo di infondere nello studente le competenze teoriche e soprattutto pratiche dello scrivere su tastiera.

In linea con le Best Practice dell’ICT e con le indicazioni Nazionali sulle competenze digitali, ogni studente deve imparare la corretta metodologia di scrittura.

Oltre alla corretta posizione che ogni ragazzino deve mantenere davanti alla macchina, grazie al progetto didattico di dattilografia, ogni alunno della scuola secondaria impara a mantenere un adeguato livello di precisione nella scrittura acquisendo sempre una maggiore rapidità ed un ritmo costante.

Dal punto di vista organizzativo, il laboratorio di dattilografia su tastiera per PC è suddiviso in due livelli: principiante ed esperto.

Il sistema che si apprende è il metodo a Tastiera Cieca con battitura a 10 dita: si tratta dell’unico metodo di diteggiatura riconosciuto a livello internazionale.

Questo progetto didattico si realizza attraverso l’utilizzo di software free.

Progetti della scuola secondaria – Progetto interclasse opzionale di teatro

Tra le forme artistico-espressive, il teatro e la recitazione stimolano ogni alunno della scuola secondaria San Martino a vivere esperienze emotive e di pensiero, volte alla maturazione ed alla crescita dei ragazzi.

In linea con i principi basilari della moderna pedagogia, attraverso la pratica del teatro si favorisce l’uso consapevole della mimica, della voce e dell’interpretazione di un ruolo.

Ogni studente che partecipa al laboratorio didattico ha la possibilità di intraprendere un’esperienza di conoscenza del corpo e di rafforzare le proprie potenzialità espressive.

Al termine del progetto teatrale verranno messi in scena piccoli saggi e spettacoli presentati ai genitori: ciò rappresenta la dimostrazione pratica di quanto appreso durante le ore di formazione e di “learning by doing”.

 Progetto salute ed educazione alimentare nella scuola secondaria

Per perseguire il benessere olistico, è necessario, fin da piccoli, sapersi prendere cura dei propri fabbisogni alimentari e dietetici.

La salute è il raggiungimento dello stato di benessere non solo fisico, ma anche psichico e sociale: un’alimentazione sana e corretta è tra i primi strumenti che la Scuola San Martino ritiene importante fornire ai giovani.

Questo progetto scientifico mira a far conoscere quattro cibi alleati del benessere: la frutta, la verdura, i cereali e i legumi.

Progetti scuola secondaria – Progetto “green” educazione all’ambiente

Impariamo a rispettare l’ambiente per lo sviluppo sostenibile del Pianeta: ecco la finalità che la Scuola secondaria Don Carlo San Martino si propone di insegnare ad ogni piccolo alunno.

La salvaguardia del patrimonio ambientale si potrà realizzare compiutamente solo se la scuola si attiva per attirare e amplificare l’attenzione dei ragazzi e dei genitori verso le questioni ambientali.

Il progetto ambientale della scuola secondaria si propone di formare una nuova generazione, la generazione dei “nativi ambientali”.

La New Generation deve sensibilizzarsi a tematiche quali:

  • riduzione degli sprechi
  • ottimizzazione del consumo dell’acqua e dell’energia elettrica
  • riciclo
  • smaltimento dei rifiuti,
  • consumo e valorizzazione dei prodotti autoctoni a km 0.

Grazie all’implementazione ed alla partecipazione attiva dei Progetti secondari, le aule della scuola si trasformano in un luogo privilegiato di coinvolgimento, socializzazione e partecipazione dei giovanissimi cittadini del domani.

 

 

  • Share:
Lucino

Previous post

Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
22 Febbraio 2019

Next post

Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13 Marzo 2019

You may also like

  • APR_attivita in casa coi bambini
    Tante attività da fare a casa con i bambini
    9 Aprile, 2020
  • MAR_psicomotricità 1
    Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
    8 Aprile, 2020
  • MAR_anticipo scolastico
    Anticipo scolastico: tutto ciò che i genitori devono sapere
    8 Aprile, 2020

Informazioni utili

Differenza scuola privata e paritaria: in cosa variano?
19Nov2018
Laboratori creativi per bambini Montano Lucino
07Dic2018
Don Carlo San Martino Montano Lucino – Piano triennale offerta formativa
29Gen2019
Scuola materna paritaria: i buoni motivi per sceglierla
13Mar2019
In dubbio tra scuola pubblica o privata? Perché non pensare alla scuola paritaria?
26Mar2019
L’importanza dei laboratori linguistici nella scuola dell’infanzia per la crescita del bambino
08Mag2019
Summer Camp Montano Lucino 2019: scienza e sport, un binomio vincente
04Giu2019
Laboratorio scientifico per bambini: perché è importante imparare divertendosi?
04Giu2019
Laboratorio musicale per bambini: diamo impulso alla crescita cognitiva, emotiva e motoria!
17Giu2019

Laboratori

Progetto alimentazione: impariamo a stimolare la fantasia, la creatività e … le papille gustative!
04Lug2019
Psicomotricità bambini: quando il gioco e il divertimento aiutano a crescere.
08Apr2020
Insegnante scuola primaria – chi è e cosa fa
06Set2019
Iscrizione scuola dell’infanzia – cosa fare e quando
16Set2019
Tante attività da fare a casa con i bambini
09Apr2020
Progetti scuola primaria Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Progetti emozioni alla scuola dell’ infanzia
27Set2019
Progetti scuola infanzia Don Carlo San Martino Montano Lucino
21Feb2019
Attività all’aria aperta con il freddo: il rimedio per scongiurare i malanni di stagione
15Gen2020

Cerca

Ultimissime

Dedichiamoci al “BookTalk”: ecco come la lettura diventa passione e divertimento
21Mar2023
Quando il passaggio da un ordinamento scolastico a un altro diventa un gioco da ragazzi!
09Mar2023
UNA GIORNATA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DON CARLO SAN MARTINO
20Feb2023
Don Carlo San Martino - Rigola


Don Carlo San Martino Accoglie - Educa - Orienta bambini e ragazzi nella scuola dell'infanzia, primaria e secondaria.

DON CARLO SAN MARTINO - VILLA OLGINATI
Via Al Monte 11 - 22070 Lucino -CO - Italia

La Scuola

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Servizi Scolastici
  • Laboratori e progetti
  • News
  • Media
  • Registro Elettronico

ORDINAMENTO

  • Scuola dell’infanzia
  • Scuola primaria paritaria
  • Scuola secondaria paritaria

SEGUICI

INFORMAZIONI

Contattaci per informazioni sull'Istituto e sulla nostra struttura di Montano Lucino e sui nostri ordinamenti scolastici.

CONTATTI

Privacy Policy Cookie Policy

  • Chi Siamo
  • Progetto formativo
  • Scuole
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria paritaria
    • Scuola secondaria paritaria
  • Laboratori e Corsi
    • Laboratori Curriculari
    • Cambridge English Preparation Centre
    • Servizi Extrascolastici
  • News
  • Frammenti
    • Fumetto
    • Centenario in video
    • Film
  • Contatti
  • Registro Elettronico